Piccoli ciclisti crescono con BIMBIMBICI

Chiude con successo per il decimo anno consecutivo la Giornata nazionale di educazione alla bicicletta per la sicurezza stradale, la mobilità pulita e la qualità urbana.

20 maggio 2009 - La mobilità urbana diventa sostenibile e coinvolge direttamente i più piccoli che, domenica 10 maggio in lunghissimi e colorati cortei hanno pedalato in sicurezza nelle maggiori piazze e vie del centro italiane. Testimonial dell'evento nazionale il conduttore televisivo di Art Attack Giovanni Muciaccia che ha salutato e giocato con i piccoli ciclisti nella Capitale.

Con l'evento BIMBIMBICI, la FIAB prosegue nella sua politica di pressione, volta a incoraggiare l'uso della bicicletta quale mezzo pulito e non inquinante, a favorire l'aggregazione ed il divertimento, a incentivare la scoperta della natura e degli angoli più nascosti della propria città e, nel contempo, sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.

La decima edizione di BIMBIMBICI è stata l’occasione per rinnovare agli Assessori della mobilità il proprio impegno promuovendo come saldi valori la cultura della bicicletta e la sostenibilità urbana. Uno dei provvedimenti, non più eludibili da amministrazioni comunali al passo con i tempi, per risanare le dinamiche negative della mobilità cittadina e migliorare la qualità della vita urbana, è quello di creare le condizioni per una mobilità sostenibile e meno convulsa dove la bicicletta deve giocare un ruolo fondamentale nella lotta al traffico e all'inquinamento.

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta osserva che è necessario "adottare il piano della mobilità ciclistica che deve prevedere la messa in sicurezza - anno dopo anno e con modalità diverse e appropriate alle specifiche situazioni - l'intero reticolo stradale. Gli interventi necessari possono avere costi contenuti ed estendono i loro benefici non solo al ciclista, ma al traffico in generale". Se i Comuni aumenteranno i propri sforzi in questa direzione stimoleranno anche le energie positive della cittadinanza, coinvolgendola e rendendola partecipe di un progetto di miglioramento complessivo, con un effetto moltiplicatore nel contribuire a costruire un futuro migliore per città culturalmente e socialmente evolute.

Main Sponsor dell’edizione 2009 è l'Azienda Doria.

Ufficio Stampa: Officine Kairòs S.a.s. -

Tel. 039 877935 - redazione@officinekairos.it