Chiar.mo Assessore Giannini,
a distanza di pochi giorni torno a sollecitare il suo intervento perché l'atteggiamento delle Ferrovie del Nord Barese ha assunto ormai la forma di una vera e propria presa in giro tanto degli utenti quanto degli stessi accordi previsti dal protocollo d'intesa sottoscritto con la Regione Puglia.
E tanto ormai con toni di arroganza e sbeffeggiamento dei pendolari come testimonia la lettera che Le riporto di seguito.
Mentre su Orari ufficiali la suddetta ferrovia si fregia del servizio Trasporto bici, in realtà l'uso del trasporto viene negato adducendo che si tratta di treno di Prima classe ? Stranamente però, mentre non esiste nessuna differenza di prezzo fra treni di prima e seconda classe, questa differenza emerge solo per il trasporto della bici. Ma anche ammmettendo che sia così, perchè questo treno viene sistematicamente utilizzato proprio sulle tratte in cui è previsto il trasporto delle bici?
Il furbesco meccanismo messo in atto dall'azienda va anche oltre. Perchè anche se il treno non fosse di prima classe, la possibilità di utilizzarlo è demandata alla sola indiscutibile volontà del capotreno. Insomma chiunque volesse trasportare la bici sulla Bari Nord non può assolutamente fare affidamento sulle informazioni ufficiali, ma solo sperare di riuscire ad impietosire il capotreno di turno. Insomma per l'azienda, l'utente deve munirsi di pazienza e passare la giornata in stazione nella speranza di qualche capotreno pietoso che prima o poi lo faccia salire.
Se questo è il servizio Bici al seguito che la BariNord fornisce, è meglio eliminarlo del tutto evitando così di aggiungere altro ridicolo alla nostra reputazione anche all'estero.
Della disponibilità di questo servizio, infatti. l'azienda si fa vanto con il sito internet anche internazionalmente. Pensi alla reazione di qualche malcapitato turista a cui la regione propone la Puglia anche in bici. Che figurone!! Che bella promozione turistica!!
E' ora che questo sconcio finisca.
Per cortesia, intervenga subito.
Grazie Roccaldo Tinelli
Di seguito l'ennesima lettera ricevuta da un utente delle Ferrovie Bari Nord.
A: reclami@ferrovienordbarese.it
A: Presidenza Ruotalibera Bari
Oggetto: bici in treno
Spettabile Direzione,
devo segnalare difficoltà inerenti il trasporto di bici su treno. Malgrado vi siano sull'Orario treni con asterisco, che indica che sono atti al trasporto bici, accade spesso di avere difficoltà nell'usufruire di questo servizio.
Già circa quindici giorni fa (credo fosse il 24 maggio,ma non sono sicurissima sulla data) ho tentato di prendere il treno delle 8,53 dalla stazione centrale di Bitonto in direzione Bari e il Capotreno mi ha vietato sgarbatamente di salire sul treno, senza fornirmi alcuna spiegazione, asserendo che "spettava a lui dire chi saliva e chi no sul suo treno" e chiudendomi davanti le porte, impedendomi di fatto l'accesso al vagone.
Mi sono rivolta al Capostazione che ha asserito che non poteva darmi risposte e dovevo rivolgermi alla direzione, loro erano "semplici soldati".
Ho telefonato nella stessa mattinata in Direzione. Purtroppo non ricordo il nome di chi mi ha risposto. E' stato molto gentile ed ha dichiarato che io ero nel mio pieno diritto, che avrei dovuto salire su quel treno. Mi ha chiarito che per quanto riguarda i treni con asterisco c'è il pieno diritto dell'utente di usufruire del servizio, mentre riguardo gli altri treni c'è la possibilità di salire,salvo che il treno sia troppo pieno o vi siano altri ostacoli ed in quel caso subentra la discrezionalità del capotreno.
Purtroppo quest'oggi mi sono nuovamente trovata in difficoltà. Mentre salivo sul treno FT 207 alla Stazione Santi Medici in direzione Bari il capotreno ha fischiato facendomi segno di non salire. Sentendomi forte del diritto riconosciutomi sono salita ugualmente; il Capotreno mi ha raggiunta affermando che avrei dovuto scendere dal treno poichè era di prima classe. Ho risposto che avevo diritto di essere su quel treno poichè era indicato sugli Orari come atto al trasporto bici.Il treno è partito ma la discussione si è protratta a lungo.
Ho nuovamente questa mattina segnalato il problema telefonicamente in Direzione, ho parlato con il Signor Anellino che ha risposto gentilmente e mi ha fornito questo indirizzo mail per inviare la segnalazione.
Sarei grata a codesta Direzione se venissero date indicazioni chiare a Capotreni, Controllori e Capistazione perchè si renda più agevole un servizio che va incontro a importanti esigenze di mobilità sostenibile.
Ringraziando per l'attenzione prestata, resto in attesa di un vostro riscontro
La risposta dall'Assessorato:
Gent.mi,
Vi comunichiamo che è stato dato seguito alle segnalazioni pervenute e chiesto un intervento e riscontro alla Direzione delle Ferrovie del Nord Barese ai fini del rispetto del Protocollo di intesa per il trasporto bici sui treni.
Nel ringraziarVi per il contributo dato alla verifica dei servizi offerti dal trasporto pubblico e la completezza delle informazioni contenute nelle segnalazioni, si porgono i migliori saluti.
Regione Puglia
Segreteria Particolare Assessore Infrastrutture e Mobilità, Lavori Pubblici
Via G. De Ruggiero, 58 - 70125 Bari
Tel. 080 5562364 - Fax 080 5405614