“Appia Week e Cicloraduno Appulo-lucano” Tappa Ostuni - Monopoli

-

ORARI

  1. Raduno ore 7.45, Stazione Trenitalia, Bari
  2. Partenza da Bari ore 8.02 con arrivo a Ostuni per le 9.02.
  3. Rientro da Monopoli ore 17.20 con arrivo a Bari per le 17.58

     

ISCRIZIONI

Si effettuano direttamente al punto di raccolta. Il costo dell’escursione comprensivo di assicurazione è di € 3.00 per i soci e i non soci alla prima escursione. Capogita: Roccaldo Tinelli (338.3118834) Provvedere personalmente ai biglietti del treno

 

NOTE TECNICHE

  1. Lunghezza del percorso in bicicletta: 65 Km                   Difficoltà: media
  2. E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
  3. Colazione rigorosamente a sacco. Ognuno per sé e tutti per il capogita.
  4. E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
  5. Ricordate che il buon senso consiglia l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del Codice della Strada. Inoltre va rispettato il regolamento di gita.
  6. L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
  7. L’itinerario è a cura dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA Aps, 

     

ITINERARIO

 

                 Appia Week è un evento che offre un’opportunità unica di esplorare in bicicletta o a piedi l’Appia Antica, la “Regina Viarum”, che collegava Roma a Brindisi seguendo due percorsi differenti da Benevento in giù e diventata da luglio 2024 patrimonio mondiale dell’UNESCO. Per promuoverne la conoscenza come Coordinamento Appulo-Lucano abbiamo organizzato un breve cicloraduno che in tre giorni esplorerà il tratto Brindisi -Bari dell’Appia Traiana trasformatosi nel tempo in Via Francigena e Via del Procaccia. Programma:

- Partenza ore 9 da Piazza della Libertà con saluti del Sindaco Ostuni e del Presidente GAL

- Dolmen di Montalbano (Ostuni)
- Masseria Ottava Grande (Fasano) e Lama D’Antico sul sentiero CAI lungo la lama 

- Parco delle Dune costiere passaggio in bici e breve sosta al ginepro monumentale
- Parco rupestre di Lama D’Antico (Fasano) visita guidata al parco rupestre (costo € 5)
- Parco e museo di Egnazia (Fasano) con visita guidata e saluti del Direttore Galeandro
- Chiesa rupestre di San Giorgio e terme romane e Castello Santo Stefano (Monopoli)
- Arrivo a Monopoli con visita della città

Iscriviti a Fiab Bari Ruotalibera per il 2025!