ORARI
• Raduno ore 8,45 Parco 2 giugno, davanti alla Posta, Bari
• Partenza ore 9,00 con rientro previsto per le 17 circa
ISCRIZIONI
Il costo dell’escursione, comprensivo dell’assicurazione è di € 3,00 per i soci e i non soci alla prima escursione. Capogita: Roccaldo Tinelli (3383118834).
NOTE TECNICHE
• Lunghezza del percorso in bicicletta: 50 Km Difficoltà: bassa
• E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
• Il capogita è responsabile della conduzione del gruppo sui percorsi da lui scelti e indicati. Ogni allontanamento dal gruppo, per qualsiasi motivo, va comunicato personalmente al capogita.
• E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
• Ricordate che il buon senso consiglia l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre va rispettato il regolamento di gita.
• L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
• L’itinerario è a cura dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA APS.
ITINERARIO
Appuntamento davanti alla Posta per la concomitanza con la gara podistica (Forza Mara!)
Onoreremo la presenza di Brigitte e Martin con una pedalata adatta anche ai meno allenati. La partenza sarà da Parco 2 Giugno con prima breve sosta a Modugno, per i caffeinomani. Si prosegue poi per stradine interne sino a Porta Baresana a Bitonto, ove è prevista la sosta per visitare la Cattedrale e gustare un altro caffè o un aperitivo. L’itinerario di rientro, tutto in discesa, prevede il passaggio da Giovinazzo, dove ci fermeremo per una colazione al sacco o servita, prima di rientrare in città.
Iscriviti a FIAB Bari Ruotalibera APS per il 2025!