ORARI
• Raduno ore 8:30 Stazione Centrale di Bari
• Partenza da Bari ore 9:02 con arrivo a Mola ore 9:23
• Rientro in treno da Mola ore 17:35 con arrivo a Bari ore 17:58
ISCRIZIONI
Si effettuano entro il 17 Aprile comunicandolo su WA al capogita.
Il costo, comprensivo di assicurazione, è di Euro 3.00 per i soci e, a titolo promozionale, anche per i non soci alla prima escursione.
Capogita: Salvatore Latronico (348.3395566).
L’acquisto del biglietto del treno è a carico dei singoli partecipanti
NOTE TECNICHE
• Lunghezza del percorso in bicicletta: 90 Km
• Difficoltà: alta
• È obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
• Colazione al sacco
• Ognuno per sé e tutti per il capogita.
• È consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
• Ricordate che il buon senso impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre, va rispettato il regolamento di gita.
• L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
• L’itinerario è a cura dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA.
ITINERARIO
Raggiungiamo l’Abbazia Madonna della Scala risalendo la Murgia da Mola di Bari verso la Chiesa dell’Annunziata e quindi Monte Sannace. Dopo aver sostato presso l’Abbazia per un frugale pranzo a sacco ridiscenderemo a Mola attraversando Turi. Un percorso in un territorio magnifico attraverso strade bianche e poco frequentate.
Un
Iscriviti a FIAB Bari Ruotalibera APS per il 2025!